*Vaccini e farmaci, più trasparenza* di Vincenzo D'Anna*
Penso di poter dire che sulla trattazione dell'argomento "vaccini" il sottoscritto non abbia niente e nessuno da invidiare. Sia nella veste di parlamentare sia in quella di presidente...
*La democrazia dei prepotenti* di Vincenzo D'Anna*
Non è un'opinione necessariamente circoscritta agli ambienti liberali ed a quelli di destra, che la democrazia non possa avere una valenza diversa a secondo di chi vinca le elezioni....
*Elogio della ricchezza* di Vincenzo D'Anna*
Fateci caso: risulta più simpatico chi vince alla lotteria rispetto a chi si guadagna i soldi lavorando. In un mondo ove diventano diritti intoccabili persino quelle inclinazioni che derivano dalle...
*Lo Spirito Santo e l’economia* di Vincenzo D'Anna*
Presto sapremo chi sarà il nuovo Papa, il successore di Francesco, ossia di colui il quale, con l'enciclica "Fratelli tutti", attaccò più volte il capitalismo e la società...
*Se l’umanità salva se stessa* di Vincenzo D'Anna*
Il filosofo liberale Isaiah Berlin ci ha lasciato, in dote, alcune grandi riflessioni sulle libertà civili ed i diritti connaturati all’Uomo, intesi come prerogative naturali e non subordinate...
Futuro della Chiesa, non basta l'umiltà*
di Vincenzo D'Anna*
Tra poco, verosimilmente entro la prima decade di maggio, aprirà i battenti il Conclave. Un numero record
di cardinali elettori - ben 135, dei quali 113 nominati dal defunto...
I funerali del Papa* di Vincenzo D'Anna*
Ebbene sì. Pur apprezzando e condividendo, da fedele, il diffuso cordoglio e l'omaggio reso, dal popolo tutto (cristiani ed "atei devoti" senza differenza alcuna), a Papa Francesco, non posso...
Se il Papa diventa uno di noi* di Vincenzo D'Anna*
E' iniziato per Francesco il cosiddetto "Novendiale", il periodo di nove giorni di lutto che segue la morte del Papa. Le cronache narrano di un'eccezionale folla...
*Il valore delle virtù borghesi* di Vincenzo D'Anna*
Dopo la sconfitta del marxismo come dottrina dello Stato, e delle illusorie speranze di poter edificare la società perfetta degli uguali, anche il capitalismo, suo storico antagonista, sembra...
Caserta delenda est* di Vincenzo D'Anna*
Non appaia ingeneroso, né melodrammatico, per i miei conterranei casertani, il richiamo storico alla famosa frase "Carthago delenda est" che Marco Porcio Catone, detto il "Censore", era solito utilizzare alla...