sabato, 19 Aprile 2025
Nonostante i venti guerra si facciano sempre più forti e pericolosi, se tutto va bene e nessuno è tanto pazzo da accendere altri fuochi che porterebbero allo sterminio, l’estate in corso vedrà svolgersi un’altra battaglia...
      *Il ciuco di mele secche* di Vincenzo D'Anna* E' tempo di bilanci. Vale per le imprese, per le famiglie. Ma vale anche per lo Stato con la discussione, in Parlamento, della legge Finanziaria, il documento contabile...
La biscia e il ciarlatano* di Vincenzo D'Anna* *Come in un temporale estivo, breve ma intenso, tuoni e fulmini squassano la magistratura siciliana. Le notizie di eccezionale gravità sono praticamente queste: l'ex procuratore generale aggiunto di...
Mare nostrum (di Stelio W. Venceslai)   Può sembrare lunare, in questo periodo in cui si cumulano molteplici fattori di crisi, parlare di mare.             Eppure il mare che circonda la penisola è un fattore strutturale permanente...
Editoriale Marco TravaglioDirettore del Fatto Quotidiano Pazzi + coglioni 20 Novembre 2024 Diceva Einstein: “Follia è fare sempre la stessa cosa e aspettarsi risultati diversi”. La miglior definizione per le classi dirigenti occidentali, che da mille giorni perdono in Ucraina...
Forze dell'Ordine, ripartono i concorsi GIORNATA DI ORIENTAMENTO CON DOCENTI ED ESPERTI  AL CENTRO DI FORMAZIONE «COLIBRI’» Tra gli ospiti il giudice Rossana Ferraro Caserta,  30 novembre 2021 – Sono stati affrontati diversi argomenti e approfondite svariate materie...
*Nemici del (loro) popolo*di Vincenzo D'Anna* Il ventesimo secolo è ormai alle spalle con tutto il suo carico di tragedie, guerre e stermini che hanno devastato un'intera generazione. Il cosiddetto "secolo breve", così battezzato dagli storici...
*Il pasto gratuito* di Vincenzo D'Anna* La notizia, per quanto forte, non desta clamore né i commenti dei soliti catastrofisti che siedono in Parlamento nei banchi dell’opposizione: il debito pubblico italiano ha raggiunto la vetta, finora...
*Il fascismo farlocco* di Vincenzo D'Anna* Parlare di una dottrina dello Stato a quasi un secolo di distanza dalla sua cancellazione, rappresenta, già di per sé, un affare che dovrebbe interessare solo gli storici. E tuttavia, per...
Insomma prepariamoci ad una vagonata di fango e di illazioni ed alla colonna infame per alcuni. *Sandokan, pentito o strumento?* di Vincenzo D'Anna* Il pentimento del camorrista Francesco Schiavone alias "Sandokan", ha destato grande stupore ed al...