In un due distinte note a firma dei ministri Maria Elisabetta Alberti Casellati (riforme istituzionali) e Gilberto Pichetto Fratin (ambiente e sicurezza energetica), inviate al presidente dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di...
- L’annuncio della sua partecipazione alla Mostra del Cinema di Venezia, come co-protagonista della serie tv di Sky Original «M - Il figlio del secolo», tratta dal romanzo premio Strega di Antonio Scurati – in...
Doppio appuntamento letterario a Caserta con Liberalibri
Caserta - L’Associazione Liberalibri di Caserta, in collaborazione con il Patto per la Lettura e Caserta Città che Legge, organizza un doppio evento culturale di grande rilevanza filosofica e...
Galasso e quest’Italia di passioni civili e morti ammazzati
C’è un nordista, nella storia che sembra tutta del Sud raccontata in prima persona da Alfredo Galasso. La mafia che ho conosciuto (edito da Chiarelettere) è un...
Un veliero con le vele stracciate (di Stelio W. Venceslai)
Il veliero di Conte, nonostante la tempesta, ha superato lo scoglio. Male, ma l’ha superato. Non naviga, però, in acque tranquille. I pirati che l’hanno aiutato...
MARTEDì 23 MARZO 2021
Clamoroso
A Milano i falchi pellegrini nidificano sul Pirellone .
In prima pagina
• Dopo il flop delle vaccinazioni in Lombardia, Fontana commissaria Aria: cambio ai vertici. La gestione passerà alle Poste
• Uno studio Usa dimostra...
FINANZA & MERCATI: PARTNERSHIP TRA «REMOTE STUDIOS» E «FAIRVALYOU»- PRONTI A FARE RISULTATI E FATTURATO. UFFICIO MARKETING ESTERNO, IL PRIMO IN ITALIA CON ‘GARANZIA ‘ZERO VINCOLI’
Caserta, 3 giugno 2021 – Sarà la «Remote Studios» l’ufficio marketing...
CONSIDERAZIONI DI MERITO SULL'ARTICOLO A FIRMA DELL'ON. ROBERTO MORASSUT EDITO SU IL QUOTIDIANO “IL TEMPO” DOVE CHIEDE CON ONESTA’ E FERMEZZA LA COSTITUZIONE DI UNA “COMMISSIONE PARLAMENTARE” SPECIALE SUI COLD CASE DI QUALUNQUE TIPOLOGIA.
Sono pienamente...
IL CRIMINOLOGO FRANCESCO DE ROSA PRESENTA UNO STUDIO SUL FEMMINICIDIO
Ravello «il più bel luogo di tutto il mediterraneo». Dall' inviato Innocenzo Orlando
Cento anni fa in questi giorni gli italiani scoprirono il mare.
Nelle estati del ventennio fascista, infatti, grazie a treni popolari a prezzi scontati...