giovedì, 12 Giugno 2025
Futuro della Chiesa, non basta l'umiltà* di Vincenzo D'Anna* Tra poco, verosimilmente entro la prima decade di maggio, aprirà i battenti il Conclave. Un numero record di cardinali elettori - ben 135, dei quali 113 nominati dal defunto...
I funerali del Papa* di Vincenzo D'Anna* Ebbene sì. Pur apprezzando e condividendo, da fedele, il diffuso cordoglio e l'omaggio reso, dal popolo tutto (cristiani ed "atei devoti" senza differenza alcuna), a Papa Francesco, non posso...
Se il Papa diventa uno di noi* di Vincenzo D'Anna* E' iniziato per Francesco il cosiddetto "Novendiale", il periodo di nove giorni di lutto che segue la morte del Papa. Le cronache narrano di un'eccezionale folla...
*Il valore delle virtù borghesi* di Vincenzo D'Anna* Dopo la sconfitta del marxismo come dottrina dello Stato, e delle illusorie speranze di poter edificare la società perfetta degli uguali, anche il capitalismo, suo storico antagonista, sembra...
Caserta delenda est* di Vincenzo D'Anna* Non appaia ingeneroso, né melodrammatico, per i miei conterranei casertani, il richiamo storico alla famosa frase "Carthago delenda est" che Marco Porcio Catone, detto il "Censore", era solito utilizzare alla...
*Io e la matita* di Vincenzo D'Anna* Elon Musk ha condiviso un video in cui Milton Friedman, premio Nobel per l’economia e capo della corrente degli economisti liberali, illustra i benefici e la complessità del libero...
*Prostitute, un codice per pagare le tasse?* di Vincenzo D'Anna* "Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave senza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincia ma bordello". Questo il verso iniziale di una famosa invettiva di...
*Terzo mandato, tra tragedia e farsa* di Vincenzo D'Anna* "La storia si ripete prima come tragedia, poi come farsa". Questa frase, attribuita a Karl Marx, rappresenta bene la situazione in molti dei fatti che hanno caratterizzato la...
*Scuola & università, aria nuova!!* di Vincenzo D'Anna* Per quanto l’argomento non abbia mai scaldato i cuori della gente né acceso particolari passioni, la scuola italiana dà qualche segno di aria nuova. E lo fa perché...
La grande paura (di Stelio W. Venceslai)   Non c’è che dire, questo è un momento difficile. Le borse tracollano, i commerci sono fermi, il futuro è decisamente molto incerto. Le mosse di Trump hanno spiazzato il mondo. La...