Martedì 8 luglio alle ore 10.30 in Consiglio regionale la firma del Protocollo d’Intesa per il Benessere Psicofisico, la Cultura Sportiva e l’Educazione Digitale di bambini e adolescenti campani. Oliviero: “Investire nell’infanzia e nell’adolescenza vuol dire prendersi cura del futuro della nostra regione”

Napoli, 5 luglio 2025 – Martedì 8 luglio 2025, alle ore 10.30, presso la sede del Consiglio Regionale della Campania (Sala “Caduti di Nassiriya” 21° piano, sede del Consiglio Regionale – Centro Direzionale  – Isola F/13), si terrà la cerimonia ufficiale di firma del Protocollo d’Intesa per la Facilitazione al benessere psicofisico, alla salute, alla cultura sportiva e all’educazione digitale per l’infanzia e l’adolescenza nella Regione Campania.

L’accordo rappresenta un importante passo avanti nella costruzione di un sistema integrato di interventi rivolti ai minori e alle loro famiglie, finalizzato alla promozione di stili di vita sani, inclusivi e digitalmente consapevoli.

A sottoscrivere l’intesa saranno:

  • On. Gennaro Oliviero, Presidente del Consiglio Regionale della Campania

  • Dott. Giovanni Galano, Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza del Consiglio Regionale della Campania

  • Brig. Gen. Sandro Corradi, Comandante della Scuola di Commissariato dell’Esercito Italiano

  • Avv. Annapaola Voto, Direttore Generale della Fondazione IFEL Campania

  • Prof. Sergio Roncelli, Presidente del Comitato Regionale CONI Campania

L’accordo nasce dalla comune volontà di rispondere con azioni concrete alle criticità che colpiscono l’infanzia e l’adolescenza, a partire dall’elevato tasso di obesità infantile registrato in Campania, dall’abuso degli strumenti digitali e dalla crescente esposizione a fenomeni di cyberbullismo e disinformazione.

Il protocollo prevede la realizzazione di un Programma Integrato di Facilitazione, articolato su tre assi strategici:

1. Benessere e salute

2. Educazione digitale e cittadinanza attiva

3. Welfare inter-istituzionale

Le attività saranno coordinate da un Comitato interistituzionale e realizzate attraverso l’impiego delle risorse e delle competenze già presenti nei rispettivi enti, senza nuovi oneri per la finanza pubblica. Fondamentale sarà il contributo della Fondazione IFEL Campania, che opererà nell’ambito del progetto “Rete dei servizi di facilitazione digitale”, finanziato dal PNRR (Misura 1.7.2).

L’accordo avrà validità fino al 31 dicembre 2025, con possibilità di proroga. Le Parti si impegneranno inoltre nella ricerca attiva di ulteriori fondi pubblici e privati per sostenere e ampliare le attività previste.

On. Gennaro Oliviero, Presidente del Consiglio Regionale della Campania, ha commentato:

«Investire nell’infanzia e nell’adolescenza significa prendersi cura del futuro della nostra comunità. Con questo protocollo vogliamo unire forze e competenze per accompagnare i giovani campani verso una crescita armoniosa, che integri salute, sport, benessere psicologico e cittadinanza digitale. È nostro dovere offrire loro gli strumenti per essere consapevoli, liberi e protagonisti del proprio domani».

Dott. Giovanni Galano, Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza della Campania, ha dichiarato:

«Questo protocollo si inserisce perfettamente nel percorso già avviato dal mio Ufficio per promuovere in senso olistico il benessere di bambini e adolescenti. Attraverso studi osservazionali come “Educazione all’affettività” e “Educazione alla salute”,  affrontiamo in modo diretto tematiche prioritarie come il cyberbullismo,  l’uso improprio di farmaci in età pediatrica e l’abuso di farmaci per gli adolescenti, senza trascurare il problema della obesità infantile.  Non da oggi affrontiamo il tema di “cultura digitale consapevole e corretti stili di vita”, ma con stipula di convenzioni e protocolli con Ordini professionali, Università, Istituzioni pubbliche e Associazioni di categoria a livello nazionale porteremo avanti un principio di inclusione erga omnes e “circolarità delle istituzioni “, specialmente quando si compete per politiche dell’infanzia e della gioventù, patrimonio umano inestimabile di questa regione. Questo accordo rafforza quella visione sistemica, interdisciplinare e interistituzionale, che da anni guida la nostra azione a tutela dei minori campani».

Prof. Sergio Roncelli, Presidente del CONI Campania, ha sottolineato:

«Tutti riconoscono, soprattutto in questo particolare momento della nostra vita sociale, il ruolo fondamentale ed il valore educativo e formativo dello sport nella crescita dei giovani. Nella Regione Campania questo riconoscimento è sempre esistito, e lo confermano tutte le azioni sinergiche che ci sono sempre state fra le Istituzioni Sportive e quelle Regionali. Questo Accordo rappresenta una ulteriore tappa di questo cammino comune».

Un’alleanza educativa, istituzionale e sociale per costruire un presente più sano e un futuro più equo per i giovani della Campania.

La stampa è invitata a partecipare.

_______________________________________________

Per informazioni e accrediti stampa:
Portavoce del Presidente del Consiglio Regionale
Dott.ssa Maria Teresa Perrotta
Napoli – Centro Direzionale, Isola F13
Telefono: 081 7783649
Cellulare: 3441250648