AVERSA. CONTROLLO STRAORDINARIO DEL TERRITORIO. 3 PERSONE DENUNCIATE IN STATO DI LIBERTÀ ED ELEVATE SANZIONI PER OLTRE 16.000 EURO.
I carabinieri della Compagnia di Aversa, nella serata di ieri hanno eseguito un controllo straordinario del territorio denunciando in stato di libertà 3 persone.
Il servizio, che ha visto l’impiego di diversi militari, si è svolto principalmente nell’area interessata dalla c.d. movida aversana.
Nel corso del servizio un 56enne originario della Costa d’Avorio è stato sorpreso alla guida di un Fiat Ducato mentre trasportava rifiuti speciali senza la prescritta autorizzazione. L’uomo, oltre ad essere stato denunciato, è stato anche proposto per il foglio di via obbligatorio.
Un 40enne di Lusciano è stato, invece, denunciato per guida senza patente con recidiva nel biennio mentre un 78enne di Trentola Ducenta, a seguito un controllo in materia di armi è stato trovato in possesso, presso la sua abitazione, di munizionamento non regolarmente detenuto.
Elevate 32 contravvenzioni al cds per mancata copertura assicurativa, guida senza patente, senza casco e senza cintura.
Controllate 132 persone e 73 veicoli 4 dei quali sottoposti a sequestro amministrativo e 2 a fermo amministrativo con sanzioni ammontanti complessivamente a 16.185,00 €.
CARABINIERI DELLA COMPAGNIA DI MARCIANISE IMPEGNATI IN UN SERVIZIO DI CONTROLLO STRAORDINARIO DEL TERRITORIO.
13 pattuglie e 27 militari della compagnia di Marcianise, supportati dal Nucleo unità cinofile di Sarno, hanno eseguito un servizio coordinato di controllo straordinario del territorio finalizzato a garantire la sicurezza dei cittadini e la prevenzione dei reati attraverso il pattugliamento delle aree urbane e posti di controllo. Nel corso del servizio sono state controllate 120 persone e 88 veicoli; elevate contravvenzioni al codice della strada per un totale di 4.600 €, nonché ritirate due carte di circolazione e sottoposto a fermo amministrativo 2 veicoli. Controllati anche avventori di 3 esercizi pubblici.
Nel corso del medesimo servizio, i militari dell’Arma hanno eseguito una misura cautelare del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Napoli Nord, a carico di un 40enne di Orta di Atella, ritenuto responsabile di maltrattamenti nei confronti della ex coniuge.
Una misura cautelare del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa congiuntamente al divieto di dimora nel comune di Orta di Atella (CE), emessa dal G.I.P. del Tribunale di Napoli Nord, è stata invece notificata a carico di due coniugi ritenuti responsabili di minaccia e violenza privata nei confronti di un nucleo familiare.
In Gricignano d’Aversa poi, i carabineri hanno deferito in stato di libertà per detenzione illecita di sostanze stupefacenti, un 38enne del posto che, a seguito di perquisizione personale e domiciliare, è stato trovato in possesso di sette dosi di cocaina e marijuana per grammi 4 circa totali, di un bilancino di precisione e di materiale idoneo al confezionamento dello stupefacente, oltre alla somma di euro 90,00, in denaro contante, ritenuto provento di illecita attività.
PIETRAMELARA (CE). RISSA IN UN BAR. DENUNCIATE 4 PERSONE
Quattro persone sono state denunciate dai carabinieri della Stazione di Pietramelara per rissa.
I predetti, due del posto e due di Villa di Briano, nella serata di ieri, all’interno di un Bar del luogo, si sarebbero aggrediti e picchiati reciprocamente. La rissa, scoppiata per futili motivi, è terminata prima dell’arrivo dei carabinieri che sono stati allertati dal proprietario dell’esercizio pubblico. Quando i militari dell’Arma sono giunti sul posto, i quattro si erano già dileguati facendo perdere le loro tracce.
Le immediate indagini svolte attraverso la visione dei filmati del sistema esterno di videosorveglianza, l’acquisizione della denuncia del proprietario del locale e le informazioni assunte dalle persone presenti ai fatti ha permesso di addivenire all’identificazione certa delle quattro persone.