venerdì, 11 Luglio 2025
Home Attualità GOOD MORNING ITALIA IL BRIEFING PER CAPIRE IL MONDO CHE CAMBIA IN...

GOOD MORNING ITALIA IL BRIEFING PER CAPIRE IL MONDO CHE CAMBIA IN 5 MINUTI

 

 

Good Morning Italia, 06 luglio 2025


News+: articolo a pagamento
News★: NOVITÀ articolo a pagamento, accessibile gratuitamente per i nostri abbonati

Paradiso perduto?

Negli ultimi anni il trend dei pensionati che si trasferiscono all’estero sta subendo un calo (Il Sole 24 Ore). Per molto tempo è stata una scelta popolare per migliaia di pensionati di Paesi occidentali, dagli Stati Uniti (Cnn) all’Australia (The Senior), passando per l’Europa, grazie ai vantaggi fiscali, al costo della vita più basso e spesso a un clima più mite (Cnbc). Tuttavia, il fenomeno ha sollevato dubbi di natura etica, visto che ha portato a una distorsione dei mercati locali, immobiliari in primis, in Paesi con economie già più fragili (Nyt).Marcia indietro Nell’ultimo periodo si sono registrati “ripensamenti” sia nei Paesi di partenza che in quelli ospitanti, con strette ai regimi speciali (Giornale) e tagli ai benefici sanitari (Avvenire). A mettere in crisi le partenze contribuiscono anche l’aumento del costo della vita nei Paesi a fiscalità agevolata e criticità di natura psicologica e sociale, come la solitudine, la mancanza di reti familiari consolidate e la perdita del senso di comunità (Euronews).Pensionati italiani Secondo l’ultimo Rapporto sulle pensioni pagate all’estero dell’Inps (dati 2023), l’insieme dei pagamenti effettuati dall’Istituto sono stati più di 310 mila, con un importo totale di circa 1.600 milioni di euro. Un dato che rappresenta il 2,3% del totale delle pensioni erogate e si distribuisce su circa 160 Paesi (Sky TG24). Le mete preferite sono la Spagna, la Tunisia e la Romania, seguite da Portogallo e Albania (Giornale). Oltre ai vantaggi fiscali, molti pensionati decidono di spostarsi in altri Paesi per motivi familiari, scegliendo di raggiungere i propri figli. Nonostante ciò, anche il numero dei pensionati italiani che vogliono trasferirsi all’estero è in diminuzione (Itinerari previdenziali). A confermarlo sono i dati del Casellario Inps rielaborati dal Dodicesimo Rapporto Itinerari Previdenziali.

Che settimana!

  • Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato il suo “Big Beautiful Bill”, il maxi pacchetto di politica economica approvato a strettissima maggioranza sia dal Senato sia dalla Camera.
  • Dopo Israele, anche Hamas ha dato “risposta positiva” all’accordo per un nuovo cessate il fuoco a Gaza.
  • La Russia ha lanciato un nuovo massiccio attacco aereo sull’Ucraina, mentre il presidente Volodymyr Zelensky sta trattando con Trump per aumentare le difese aeree di Kiev.
  • Trump ha annunciato che invierà lettere ai partner commerciali in cui saranno specificate le nuove tariffe doganali (comprese tra il 10% e il 70%) che entreranno in vigore dal prossimo mese.
  • Stati Uniti e Cina hanno raggiunto un accordo quadro su un’intesa commerciale per i minerali critici.
  • La Corte Costituzionale ha definito inidonea la norma riguardante i trattenimenti dei migranti all’interno dei Cpr, perché viola il rispetto delle libertà personali.
  • La Banca centrale europea modificherà il modo in cui utilizza la politica monetaria per orientare l’economia.
  • Un’ondata di calore anomala ha colpito l’Europa. In Italia il ministero del Lavoro ha firmato con le parti sociali un nuovo protocollo quadro per “l’adozione delle misure di contenimento dei rischi lavorativi legate alle emergenze climatiche”.

Summit depotenziato

Inizia oggi a Rio de Janeiro, in Brasile, il vertice di due giorni del gruppo Brics, che riunisce i capi di Stato delle principali economie emergenti. Come approfondito nel blog di Good Morning Italia, il gruppo – creato da Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica come alternativa alle istituzioni multilaterali occidentali come il G7 – ha visto una rapida espansione negli ultimi due anni, arrivando a includere 11 Stati membri a pieno titolo e 10 Paesi partner. L’obiettivo di questo summit è quindi di ricostruire consenso e coesione nel gruppo (Dw). Russia e Cina, però, non invieranno i loro leader al vertice. L’assenza di Xi Jinping potrebbe indicare che l’espansione ha ridotto il valore ideologico del gruppo. Vladimir Putin, invece, non parteciperà per non mettere in difficoltà il Brasile, firmatario dello statuto della Corte penale internazionale che ha emesso un mandato di arresto contro il presidente russo (Guardian).

  • L’Iran, nuovo membro del gruppo, vede nel summit un’occasione per dimostrare di avere alleati potenti in altre parti del mondo, dopo essere rimasto solo e indebolito in Medio Oriente (Nyt).

Attacco indiretto Nella bozza di dichiarazione preparata in vista dell’incontro, i leader hanno concordato di esprimere “serie preoccupazioni” in merito all’aumento dei dazi unilaterali “che distorcono il commercio” . I Brics sono pronti ad adottare una posizione di disaccordo rispetto al presidente Usa Donald Trump anche sui conflitti in Medio Oriente e sulla spesa globale per gli armamenti, pur evitando una sfida diretta agli Stati Uniti (Bloomberg).

  • Politicamente disuniti e discutibili come democratici, i Brics gridano all’Occidente una verità scomoda: non può più blindarsi alla guida del mondo con armi, guerre e dazi (Il Manifesto★).

Diplomazia al lavoro

Tregua incerta Dopo che Hamas ha dichiarato di essere “seriamente pronta ad avviare immediatamente un ciclo di negoziati” sulla proposta di cessate il fuoco di 60 giorni sostenuta dagli Stati Uniti (Politico), Israele ha annunciato che invierà una delegazione oggi in Qatar per i negoziati, ma ha aggiunto che le modifiche richieste da Hamas alla proposta di tregua sono inaccettabili (Axios). Domani il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu sarà a Washington, dove dovrebbe discutere i termini dell’accordo direttamente con Trump.

  • Intanto Israele continua a lanciare attacchi aerei sulla Striscia di Gaza. Ieri 24 palestinesi sono stati uccisi, tra cui 10 persone in cerca di aiuti umanitari (Guardian).
  • La controversa Gaza Humanitarian Foundation ha detto che due suoi operatori statunitensi sono rimasti feriti in un attacco, attribuito ad Hamas, mentre distribuivano aiuti (Bbc).

Appelli agli alleati Giovedì il Regno Unito ospiterà un incontro della “coalizione dei volenterosi”, a margine del vertice franco-britannico. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky parteciperà in videoconferenza da Roma, dove presenzierà a un incontro dedicato al sostegno a Kiev (Politico). Zelensky ha detto che la sua ultima conversazione con Trump sulla difesa aerea ucraina è stata “la più produttiva” che abbia mai avuto e ha ringraziato il presidente Usa “per la disponibilità ad aiutare” (Reuters).

  • Un italiano che combatteva per Kiev è stato ucciso a Sumy, è il settimo morto combattendo sul fronte ucraino. Il ritratto di Thomas D’Alba su La Stampa★.

Governi in crisi

Ancora arresti Le autorità turche hanno arrestato altri tre sindaci di grandi città, insieme ad altre otto persone, appartenenti al principale partito di opposizione Chp. Gli arresti rientrano nell’ampia repressione iniziata a marzo con l’incarcerazione del sindaco di Istanbul Ekrem Imamoglu, il principale rivale politico del presidente Tayyip Erdogan (Reuters).Da amici a nemici Elon Musk, ceo di Tesla e SpaceX ed ex stretto alleato di Trump, ha annunciato di aver formato un nuovo partito politico, chiamato America Party, dopo il risultato favorevole di un sondaggio pubblicato sul suo social X. Musk stava soppesando la mossa da qualche settimana in seguito alla rottura con il presidente Usa e agli aspri diverbi pubblici in materia fiscale e di politica interna (Reuters).Un altro scandalo Francisco Salazar, stretto alleato del primo ministro spagnolo Pedro Sánchez, si è dimesso dal suo incarico di vice nella segreteria del Partito Socialista dopo essere stato accusato di molestie sessuali. La notizia infligge un nuovo colpo al traballante governo spagnolo a poche settimane dallo scoppio di una serie di scandali sulla corruzione (Politico).

No deal?

A pochi giorni dalla scadenza del 9 luglio fissata da Trump, la delegazione dell’Unione europea è ancora a Washington a trattare per raggiungere un accordo commerciale sui dazi. In caso di mancato accordo, però, Bruxelles ha pronti eventuali controdazi sui prodotti Usa per circa 90 miliardi di euro (La Repubblica★).

  • Il vicepresidente della Commissione Ue Raffaele Fitto torna a proporre di usare 15-20 miliardi da Pnrr e fondi di coesione per sostenere i settori che potrebbero risentire maggiormente dei dazi, agricoltura in primis (La Stampa★).

Orizzonti

Incremento strategico L’Opec+, il cartello petrolifero guidato dall’Arabia Saudita, ha deciso di aumentare la produzione di petrolio di 548 mila barili al giorno ad agosto, rispetto all’aumento di 411 mila barili al giorno previsto a luglio. La mossa, che mira a riconquistare quote di mercato, eserciterà una pressione al ribasso sui prezzi del greggio (Bloomberg).

Lotta spirituale

In vista del suo 90° compleanno, celebrato oggi, il Dalai Lama ha detto che spera di vivere fino a 130 anni e ha ribadito che alla morte si reincarnerà come capo della fede (Reuters). Qualche giorno fa il leader spirituale in esilio aveva confermato che avrà un successore che sarà nominato secondo i metodi tradizionali del buddismo tibetano. Il premio Nobel per la pace ha dichiarato che “nessun altro ha l’autorità di interferire”, in riferimento alle mire di Pechino, che vuole un nuovo Dalai Lama cinese e approvato dal governo (Bbc).

Texas inondato

Il bilancio delle vittime delle gravi inondazioni che hanno colpito la parte centrale del Texas è salito a 51, tra cui 15 bambini (Axios). 27 bambine travolte mentre si trovavano in un campo estivo risultano ancora disperse (Nyt).

Sport

Tennis Nel terzo turno del torneo di Wimbledon, Jannik Sinner ha battuto Pedro Martinez 6-1, 6-3, 6-1, Lorenzo Sonego ha vinto contro Brandon Nakashima 6-7, 7-6, 7-6, 3-6, 7-6, mentre Flavio Cobolli ha sconfitto Jakub Mensik 6-2, 6-4, 6-2. Tutti e tre gli azzurri staccano il pass per gli ottavi di finale, per la prima volta nella storia del torneo (Sky Sport).Ciclismo Il belga Jasper Philipsen ha vinto la prima tappa del Tour de France, conquistando anche la maglia gialla. Gara già finita per l’italiano Filippo Ganna che è stato costretto al ritiro a causa di una brutta caduta (RaiNews).

Weekender

  • Gli Oasis hanno dato il via al tour-reunion a Cardiff con un concerto trionfale e nostalgico (Guardian).
  • L’eredità di Alexander Langer a trent’anni dalla morte (Internazionale).
  • Anche i boomer hanno fatto cose buone, tipo Techetechetè (Rivista Studio).
  • Un’opera di animazione prodotta da Ghibli e diretta da Yoshifumi Kondō esplora le conseguenze di una vita percorsa da ambizioni creative, spezzando l’incantesimo dell’artista infallibile (Link).

Oggi

Madrid (Spagna), vertice di cooperazione Africa-Spagna;
Iran, scadenza per l’uscita degli afghani senza permesso di soggiorno;
Parigi (Francia), 47ª sessione del comitato Unesco per il patrimonio mondiale;
Pamplona (Spagna), inizio delle feste di San Fermín con i tradizionali encierros;
Formula 1, Gran premio di Gran Bretagna.

Prime:

Corriere: Israele respinge i punti di Hamas. Meloni: treguaRepubblica: Nasce il partito di MuskLa Stampa: Scudo contro i dazi con i fondi del PnrrIl Sole 24 Ore: Borse da record ma il rischio cresceIl Messaggero: Dazi, ultimatum Trump alla Ue

Il Fatto Quotidiano: Riarmo: contratti segreti e più veloci

Domani: Lo stallo sui Patriot all’Ucraina. Ucciso un italiano in guerra per Kiev

Avvenire: Sanità, i tagli globali presentano il conto

Il Giornale: Cartelle e partite Iva: è pace fiscale

Libero: La sinistra promette più fresco per tutti

La Verità: Il piano di Landini per candidarsi

il manifesto: Cose dell’altro mondo

Ft.com: China snaps up mines around the world in rush to secure resources

dark-facebook-48.png
dark-twitter-48.png
dark-link-48.png