venerdì, 11 Luglio 2025
Home Attualità GOOD MORNING ITALIA IL BRIEFING PER CAPIRE IL MONDO CHE CAMBIA IN...

GOOD MORNING ITALIA IL BRIEFING PER CAPIRE IL MONDO CHE CAMBIA IN 5 MINUTI

Good Morning Italia, 05 luglio 2025


Verso la tregua

Hamas ha dato “risposta positiva” all’accordo per il cessate il fuoco a Gaza e si è detta disponibile a cominciare immediatamente negoziati che portino a una risoluzione definitiva del conflitto. Secondo Haaretz, la bozza della tregua, che dovrebbe essere annunciata dagli Usa, prevede il rilascio di otto ostaggi vivi il primo giorno e di altri due il 50esimo, con una graduale riconsegna dei corpi di quelli deceduti (Bbc). Intanto il premier israeliano Benjamin Netanyahu domani atterrerà a Washington per discutere con il presidente Donald Trump di Gaza e del dossier iraniano (Guardian).

  • In un’analisi pubblicata su La Stampa★, Domenico Quirico si sofferma sulla politica dell’amministrazione Trump in merito alla tregua tra Hamas e Israele, tra mistificazioni e buoni propositi.

Effetti collaterali L’esercito israeliano, per colpire un membro di Hamas, ha sganciato una bomba su un caffè di Gaza City, uccidendo almeno 26 civili (Bbc). E intanto, uno studio indipendente ha rivisto al rialzo le stime sulle vittime a Gaza, più di 80mila morti a gennaio 2025, contro i 45mila circa indicati da Hamas (Il Manifesto★) .

  • La società di consulenza BCG avrebbe elaborato un piano per il “ricollocamento” dei palestinesi fuori da Gaza (Ft+).

Questione nucleare Secondo Amwaj Media l’Iran sarebbe pronto a riprendere i colloqui sul nucleare con gli Stati Uniti, a patto di avere la garanzia che non ci saranno ulteriori attacchi ai suoi danni. Intanto però l’Aiea, l’agenzia Onu per l’energia atomica, ha ritirato tutto il suo personale da Teheran (Il Post).

Sotto attacco

In una conversazione telefonica, Trump e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky hanno concordato sulla necessità di lavorare insieme per accrescere le difese aeree di Kiev. In particolare Kiev vorrebbe più sistemi di difesa Patriot per difendersi dai raid russi, come quelli che nella notte tra giovedì e venerdì hanno causato un morto e 26 feriti nella capitale ucraina (Reuters). Secondo l’aeronautica ucraina, si è trattato dell’attacco con il maggior numero di droni mai lanciati, sferrato poche ore dopo la telefonata di Trump al presidente russo Vladimir Putin, a seguito della quale il tycoon ha dichiarato di essere “deluso” da Mosca (Bbc).

  • Vladimir Putin sta prendendo di mira i civili, con una strategia basata sugli attacchi indiscriminati per aumentare la pressione sul tavolo negoziale (Corriere+).
  • Con l’aumento dei raid russi, il governo ucraino è costretto a richiedere più armi e a valutare solo l’opzione militare, scrive Anna Zafesova su La Stampa★.
  • Repubblica★ ha intervistato i coniugi Tikhanovsky, leader dell’opposizione bielorussa al regime di Alexander Lukashenko. Sergei, 46 anni, è stato rilasciato qualche settimana fa, dopo anni di prigionia.

Risposta tedesca Trump ha avuto anche un colloquio telefonico con il cancelliere tedesco Friedrich Merz, che si è detto disposto a coprire interamente i costi delle forniture di sistemi di difesa aerea Patriot all’Ucraina nell’ambito di un accordo bilaterale con Washington (Reuters). Berlino sta valutando anche l’acquisto di 2.500 veicoli da combattimento corazzati Gtk Boxer e 1.000 carri armati Leopard 2, per un valore complessivo di 25 miliardi di euro, nell’ambito di un’iniziativa europea congiunta per rafforzare la Nato (Bloomberg).

Posizione cinese Il ministro degli Esteri cinese Wang Yi, in visita a Bruxelles, ha dichiarato durante un colloquio con l’Alta rappresentante per la politica estera europea, Kaja Kallas, che Pechino “non può accettare che la Russia perda in Ucraina” (Cnn).

Pugno duro

Donald Trump ha annunciato che lunedì saranno inviate le prime 12 lettere ai partner commerciali in cui verranno specificate le nuove tariffe doganali (comprese tra il 10% e il 70%) che entreranno in vigore dal prossimo mese. Ulteriori missive seguiranno nei prossimi giorni. Trump ha escluso la possibilità di prorogare la scadenza del 9 luglio, data limite fissata per concludere accordi bilaterali (Guardian).

  • I negoziati tra Ue e Stati Uniti sui dazi sono in stallo e nell’Unione si preparano a un mancato accordo e a una guerra commerciale, scrive Repubblica★.

Trattative in corso Le case automobilistiche europee stanno facendo pressione su Bruxelles affinché tratti un accordo con Trump che permetterebbe l’alleggerimento dei dazi in cambio di maggiori investimenti negli Usa (Bloomberg). Intanto, Washington ha minacciato l’Ue di portare al 17% le tariffe doganali sull’esportazione di cibo (FT).

Successi MAGA Trump, in una cerimonia alla Casa Bianca, ha firmato il suo “Big, Beautiful Bill”, la contestata legge di bilancio approvata a strettissima maggioranza sia dal Senato sia dalla Camera (Reuters).

Back to Italy

Passi indietro L’emendamento nel dl Infrastrutture, che avrebbe aumentato il costo dei pedaggi in autostrada a partire dal primo agosto, è stato ritirato dai relatori delle forze di maggioranza su richiesta del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, dopo le reazioni furiose delle associazioni dei consumatori e dell’opposizione (Corriere). La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha poi richiamato Forza Italia per le aperture sullo Ius scholae, invitando la maggioranza a concentrarsi “sulle priorità del nostro programma” (Fatto Quotidiano).

  • La reazione di Salvini e la telefonata a Meloni, le tensioni nella maggioranza nel retroscena pubblicato su La Stampa★.

Caos regionali È saltato l’accordo sull’election day per l’elezione dei governatori di cinque regioni, che quindi andranno al voto in giorni diversi: in Toscana i seggi saranno aperti il 12-13 ottobre mentre in Campania e in Veneto la scelta potrebbe cadere addirittura sul 23-24 novembre (Corriere).

  • Democrazia in bilico: secondo un sondaggio, un giovane italiano (ed europeo) su quattro voterebbe per un governo autoritario (Guardian).

Mondo reale

Paura a Roma Una forte esplosione a un distributore di carburante nella Capitale, probabilmente a causa di un guasto all’impianto del gas, ha ferito una cinquantina di persone (Ansa).Inferno in Texas Almeno 24 persone sono morte nella contea di Kerr a causa di alluvioni dovute al maltempo. Decine di bambine di alcuni campi estivi, investiti dall’esondazione del fiume Guadalupe, sono ancora disperse (Bbc).

Orizzonti

Osservatorio prezzi A maggio i prezzi alla produzione nell’Eurozona sono diminuiti dello 0,6% su base mensile, confermando le stime degli analisti e migliorando rispetto al calo del 2,2% registrato ad aprile. Su base annua, i prezzi hanno mostrato un aumento dello 0,3%, in rallentamento rispetto al +0,7% del mese precedente (Repubblica).In rallentamento Nel mese di maggio le vendite al dettaglio in Italia hanno registrato un calo sia in valore (-0,4%) sia in volume (-0,5%) rispetto al mese precedente, secondo i dati Istat. Su base annua, sono cresciute dell’1,3% in valore, ma sono diminuite dello 0,3% in volume (Il Sole 24 Ore).

Media & Tech

Monopolio AI Un gruppo di editori indipendenti si è rivolto all’antitrust europea per contrastare la nuova funzione AI Overviews di Google, che costituirebbe un abuso di posizione dominante nel mercato penalizzando gli editori, sottraendo loro traffico e lettori, e di conseguenza causandogli un danno economico (Reuters).

Sport

Allez! Parte oggi da Lille il 112esimo Tour de France, che si concluderà il 27 luglio con l’arrivo a Parigi. I favoriti per la vittoria, tra i 184 corridori in gara, sono Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard (Gazzetta).

Weekender

  • Dio, pasta, olio d’oliva. La ribellione globale al primato della cucina italiana, e l’obesità degli americani (Linkiesta).
  • La lingua delle emoji. Se la faccina che ride fosse una parola, le emoji sarebbero una lingua? (Longreads).
  • Quando gli animali parlano la stessa lingua. Esistono sempre più prove che umani e non umani sanno utilizzare un linguaggio comune (Il Tascabile).
  • “Un romanzo contro il patriarcato”: così Andrea Bajani, neo vincitore del premio Strega 2025, racconta il suo “L’Anniversario” (Vanity Fair).

Oggi

Rio de Janeiro (Brasile), riunione dei ministri delle Finanze dei paesi Brics;Madrid (Spagna), congresso nazionale del Partito popolare spagnolo e comitato federale del partito socialista;
Capo Verde, 50° anniversario dell’indipendenza;Parigi (Francia), apertura di tre zone balneabili nella Senna.

Prime:

Corriere: Trump e i dazi, minaccia alla UeRepubblica: Il pasticcio del governo sui pedaggiLa Stampa: Le bombe di Putin sul dialogo

Il Sole 24 Ore: Clima, già colpito il 57% delle aziende

Milano Finanza: Se Mediobanca va al Monte

Il Messaggero: La strage sfiorata

Il Fatto Quotidiano: Rai, riforma bloccata: multa Ue di 9 milioni

Domani: Dazi, l’ultima minaccia di Trump. Il Ft: sui prodotti agricoli il 17%

Avvenire: Campi e celle roventi

Il Foglio: La banalità del metodo Bajani

Il Giornale: Retromarcia sui pedaggi

Libero: Il Pd salva i compagni dai controlli fiscali

La Verità: La soluzione anti caldo del Pd: più cassa integrazione per tutti

il manifesto: C’è posta per voi

Ft: BCG modelled relocation plan for Palestinians

dark-facebook-48.png
dark-twitter-48.png
dark-link-48.png