sabato, 19 Aprile 2025
Home Attualità 2° LANCIO – Anteprima, la spremuta di giornali di Giorgio Dell’Arti...

2° LANCIO – Anteprima, la spremuta di giornali di Giorgio Dell’Arti e le Pulci di Notte di Stefano Lorenzetto, a cura dell’Agenzia “Cronache”, direttore Ferdinando Terlizzi –

VENERDÌ 14 FEBBRAIO 2025

Clamoroso

In Italia l’83 per cento degli psicologi è donna. L’ordine sta pensando alle quote blu [Pace, Mess]

In prima pagina

• Un afghano di 24 anni ha investito un corteo sindacale a Monaco di Baviera, facendo 30 feriti, tra i quali alcuni bambini. Sembra un attentato (ma non è stato ancora escluso che possa essere stato un incidente)

• Sono stati eletti i quattro giudici della Corte Costituzionale mancanti, Dopo un anno e tredici votazioni a vuoto, l’accordo è arrivato perché Meloni e Schlein si sono parlate direttamente (attraverso svariati messaggi seguiti da tre telefonate)

• Trump ha deciso che i dazi non saranno universali, ma saranno personalizzati per ogni Paese

• Il vicepresidente Vance ha incontrato von der Leyen e visitato il campo di concentramento di Dachau

• Il ministro Giorgetti ha annunciato «un provvedimento nelle prossime settimane» contro le bollette in rialzo

• La pioggia ha allagato Portoferraio, sull’isola d’Elba

• In provincia di Firenze tre anziani sono morti dopo aver mangiato alla mensa della rsa dove vivevano

• La società che gestisce i centri in Albania, al momento vuoti, domani licenzierà quasi tutti i suoi dipendenti perché non c’è lavoro

• L’incontro tra Meloni e l’Anm è stato fissato per il 5 marzo

• La Russa nega di aver contattato Pazzali, come ha scritto ieri il Fatto, che oggi rilancia aggiungendo che c’è un altro testimone della telefonata

• In Piemonte due persone sono morte, in due episodi diversi, avvelenate dal monossido di carbonio. Una fuga di gas ha fatto crollare una canonica a Valsamoggia (Bologna), un ferito è grave

• La trattativa per la fusione di Honda e Nissan è saltata

• Una perizia ha definitivamente dimostrato che il sangue sulla madonnina di Trevignano è della veggente Gisella Cardia

• Salvatore Sinagra, picchiato fuori da un bar a Lanzarote, si è risvegliato dal coma

• Con la canzone Vertebre, Settembre, 23enne napoletano, ha vinto la gara delle Nuove Proposte di Sanremo

• La terza serata di Sanremo si è aperta con Bennato, è stata co-condotta da Elettra Lamborghini, Miriam Leone e Katia Follesa, e ha visto l’esibizione di Victoria De Angelis (ex Maneskin) con i Duran Duran

• Federica Brignone ha vinto l’oro nello slalom gigante del mondiale di Saalbach (Goggia è caduta)

• La Roma ha pareggiato 1 a 1 con il Porto, Ranieri se l’è presa con l’arbitro
• Il regista danese Lars Von Trier è stato ricoverato in un centro per la cura del Parkinson
• Sono morti l’attrice francese Niké Arrighi, vedova di Paolo Borghese; Mimmo Lucà, dei Cristiani Sociali, 5 volte deputato; Vittorio Orlando, ex carabiniere di cent’anni: dopo l’armistizio del ’43 andò a piedi dalla Jugoslavia a casa sua, in Sicilia
Titoli
Corriere della Sera: Zelensky: no a patti senza Kiev
la Repubblica: Dazi, il pugno di Trump
La Stampa: “Ucraina, via alla trattativa
Il Sole 24 Ore: Dazi reciproci, l’escalation di Trump / L’industria in crisi rischia di peggiorare
Avvenire: Pace senza l’Europa
Il Messaggero: Ucraina, tavolo senza la Ue
Il Giornale: Trump, dazi agli alleati: / «Sono peggio dei nemici»
Leggo: Auto sul corteo, terrore a Monaco
Qn: In arrivo decreto contro il caro bollette
Il Fatto: Rischi di pace in Ucraina: / vedove di guerra in lutto
Libero: Il Pd perde a Sanremo
La Verità: L’Islam vota in Germania. Col sangue
Il Mattino: «Italia ponte tra Usa, Ue e Kiev»
il Quotidiano del Sud: Stretta di Trump sull’Europa
il manifesto: Offesa comune
Domani: Putin: «Kiev, tratterò con Trump» / L’Ue è debole e senza leadership
IN TERZA PAGINA
Virginia Piccolillo spiega chi sono i nuovi quattro giudici della Corte Costituzionale. Michele Serra sogna una manifestazione in difesa dell’Unione Europea. Carlotta Lombardo scrive sui pensionati italiani che vanno a vivere in Tunisia. Federico Genta intervista il professor Marco Fasolio, successore di Alessandro Barbero all’università di Vercelli, che ha una «mania» per l’impero bizantino
IN QUARTA PAGINA
«Evviva la Dc, democrazia Conti. E non per gli ascolti che sono sempre record: undici milioni ottocentomila spettatori, ovvero 64,6 per cento di share, ma per via di questo Festival-miracolo in cui senti le canzoni e non i monologhi, dove persino la noia ha ritmo, e un presentatore che non fa nulla per risultare simpatico vìola tutte le regole della banalità obbligatoria, della retorica imposta: “Antifascista? Oggi mi preoccuperei di più dell’intelligenza artificiale”»