Home Attualità Giornalisti in piazza a Roma, Fnsi: «Serve una legge per salvare l’informazione.... Giornalisti in piazza a Roma, Fnsi: «Serve una legge per salvare l’informazione. Draghi ci ascolti» 8 Ottobre 2021 WhatsApp Facebook Twitter Messenger Email Print 361 4 di 533 Giovedì, 7 ottobre 2021 Iniziative Giornalisti in piazza a Roma, Fnsi: «Serve una legge per salvare l’informazione. Draghi ci ascolti» Riunione straordinaria del Consiglio nazionale davanti a Montecitorio per tornare a chiedere interventi «urgenti e strutturali» a sostegno di un settore, quello dell’informazione, «vitale per la democrazia». Se non arriveranno risposte, «sarà inevitabile alzare il livello del confronto». Iniziative Consiglio nazionale Fnsi, proclamato lo stato di agitazione: «Informazione sotto attacco» «Fatti salvi messaggi di solidarietà dettati dall’emozione del momento, la politica continua a non farsi carico dei problemi del settore. Per contro – denuncia il sindacato – il governo ha messo nel mirino il welfare e la previdenza dei giornalisti preparandosi a commissariare l’Inpgi: un disegno da respingere con forza». Vertenze Gazzetta del Mezzogiorno, il Consiglio nazionale Fnsi al fianco dei colleghi: «Torni al più presto in edicola» «L’abbraccio e il sostegno» dell’assemblea a giornalisti e poligrafici costretti all’inattività dal 1° agosto, 134 lavoratori «che vivono, ormai dal settembre 2018, una tormentata e sofferta gestione aziendale affidata ai Tribunali e i cui esiti appaiono ancora vaghi», ricorda il sindacato. Lavoro autonomo Contro la precarietà e per la tutela del lavoro giornalistico, lettera aperta della Clan Fnsi a governo e parlamento «I giornalisti non-dipendenti subiscono da anni condizioni inaccettabili, in un contesto che non è esagerato definire di “emergenza informazione”», si legge, fra l’altro, nel testo approvato nel corso della riunione del Consiglio nazionale del 7 ottobre. Internazionale Libertà di informazione, la Ue esorta gli Stati membri ad intervenire contro le cause temerarie La vicepresidente della Commissione, Vera Jourova, ha portato al tavolo del Consiglio di Giustizia il tema delle Slapp incoraggiando i ministri partecipanti a prevedere leggi in difesa dei giornalisti e annunciando che nel 2022 proporrà l’Atto sulla libertà dei media. Stampa cattolica Ucsi, il presidente Varagona ricevuto dal cardinal Bassetti Durante l’incontro il rappresentante della stampa cattolica ha espresso «piena disponibilità alla collaborazione con la Cei, attraverso l’ufficio nazionale per le comunicazioni sociali». Consegnato anche il numero della rivista dell’Unione, “Desk”, dedicato a “Raccontare la comunità”. Direttore ResponsabileUltime Notizie Guerra alla camorra (Vallecchi, pagine 418, euro 20), Carmelo Burgio, carabinieri... Tutti pazzi per La Strappata® A Battipaglia nel locale di Valerio... Il Consiglio regionale della Campania ha approvato all’unanimità la mozione presentata... IN ALLESTIMENTO